Cartoon
Digitalia non sunt turpia
Dipinti e disegni quasi seri
Poesie e altri testi
Video, audio e foto
|
|
Questa è la homepage di Federico Greselin.
Le immagini e i testi richiamabili dai link contenuti nelle quattro sezioni della pagina sono stati tutti elaborati da FG o almeno fatti propri legittimamente, e sono qui messi a disposizione dell'ozioso navigante unicamente per fargli trascorrere una mezz'oretta di svago innocente.
Queste pagine, di proposito, non contengono nulla relativo alla produzione scientifica del suo autore e gli unici riferimenti alla sua area professionale sono quelli impliciti in alcune delle elaborazioni qui presentate.
I pulsanti nella colonna a sinistra portano ad altrettante sezioni. Da queste, per tornare in questa pagina è sufficiente fare click con il mouse sull'immagine in intestazione
Informazioni
Marzo 2025
La sezione dedicata ai dipinti e disegni "seri" non verrà aggiornata fino alla fine di novembre. In quel mese è stata programmata una mostra personale, per cui è sembrato più corretto dare la precedenza nella visione dei lavori nuovi a chi direttamente ci onorerà della sua presenza. Eventuali altre opere, come cartoon, giochi e poesie, continueranno invece ad essere riportate su queste pagine.
È possibile vedere direttamente o scaricare due documenti in pdf con la riproduzione uno (Cose serie e no) dei lavori successivi alla mostra del '22 e dei lavori più significativi dagli anni Settanta al 2024, l'altro (Cose poco serie) di una selezione delle vignette e dei lavori umoristici.
Ultimi lavori
"Un altro autunno sul Tesina" (cm.45x60) - Pennello di china, pennarelli (nero e marrone) e matite colorate
Il cipresso calvo dietro San Lorenzo in Vicenza (cm.25x45) - Pennello di china e matite colorate
Manifesto per la campagna di tesseramento 2025 della Società Dante Alighieri di Vicenza - Realizzazione in digitale da bozzetti in matita e pennarello. Formato della stampata ufficiale cm.26x45 [sez. Cartoon]
[Nuove vedute del lago di Fimon: 5] La vite americana (cm.80x50) - Olio su tela
"Pioggia forte ai Meusi" (cm.100x50) - Olio su tela
"Sullo sfondo il lago di Levico"(diametro del tondo cm. 40) - Colori acrilici su legno
Studio di statua al parco Querini (cm.20x30) - Matita
"Monte Berico patriottico" (cm.50x40) - Pennarelli (Renesans 1.0 e Faber Castell) e china. Visualizza in cornice
"Il lago da sud-ovest il I gennaio" [Nuove vedute del lago di Fimon: 3] (cm.50x40) - Matite acquerellabili, pennarelli neri e tempera. Visualizza in cornice
Settembre - Dicembre 2023
"In riva al lago d'autunno" [Nuove vedute del lago di Fimon: 2] (cm.50x40) - Matite acquerellabili. Visualizza in cornice
"Dinamismo di piante nel vento (Vicenza: Ponte Furo, ottobre)" (cm.50x40) - Tempera. Visualizza in cornice
“Treviso: pranzo all’Isola” (cm. 50x40) - Pennarello nero Schneider e matite colorate. Visualizza in cornice
"Vicenza: Ponte Furo in primavera" (cm.50x40) - Pennarelli colorati e pennello di china. Visualizza in cornice
"Vicenza: Ponte San Michele in primavera" (cm.50x40) - Pennello di china [Pentel]. Visualizza in cornice
"Vicenza: Ponte Nuovo in primavera" (cm.40x50) - Pennarello [Schneider Maxx 222 F] e matite colorate. Visualizza in cornice
"Il telefono azzurro" [Nuove vedute del lago di Fimon: 1] (cm.100x80) - Olio su tela
Vedute del lago di Fimon: 30. Il fossato sul lato sud (cm.120x80)* - Olio su tela
"Pedemontana" (cm.80x80) - Olio su tela
"Vicenza: Il ponte di ferro sul Bacchiglione" (cm.45x25) - Pennarello [Schneider Maxx 222 F] su carta per acquerello Canson
|