DOSSIER FRANCO GATTI
Questa sezione raccoglie i disegni di Federico G. (realizzati nella seconda metà degli anni Sessanta) dedicati al compagno di ginnasio, nonché di banco, Franco Gatti e da questi conservati, la cui riproduzione digitale è stata recentemente messa a disposizione di questo portale.
Il bersaglio preferito della satira di queste vignette è naturalmente lo stesso Franco (a destra un suo ritratto), ma alcuni disegni si riferiscono ad altri o a situazioni "neutre". Naturalmente, visti gli anni passati dalla realizzazione di questi disegnini, alcuni riferimenti sfuggono ormai anche al sottoscritto…
|
|
 |
 |
 |
 |
Serie "Gli antenati": Beethoven.
|
Serie "Gli antenati": Gesù Cristo. |
Serie "Gli antenati": Jesse James. |
Serie "Gli antenati": Mao Zedong. (Il libretto è stato colorato di rosso da Giorgio C. |
 |
 |
 |
 |
Serie "Gli antenati": Marco Polo. |
Serie "Gli antenati": Karl Marx. Si noti l'ingenuo "Franck" al posto di "Franz". |
Serie "Gli antenati": Medaglione. La caricatura è incompiuta e si ignora quale fosse il personaggio evocato. |
Serie "Gli antenati": Girolamo Savonarola. |
 |
 |
 |
 |
Serie "Gli antenati": Disegno sul retro di "Girolamo Savonarola". È probabile che l'autore sia lo stesso Franco - come sostiene Giorgio C. - , disegnatore raffinatissimo già da ragazzo. |
Due caricature di personaggi non identificati. |
"Franco, non farai più il carognone!". Parodia di manifesto cinematografico per uno spaghetti-western. Si noti il greve gioco di parole sul nome del regista. |
"Cavallino Grosso". La parodia è basata sul jingle pubblicitario per il brandy italiano Cavallino Rosso: "Il brandy per te, il brandy per me è il Cavallino Rosso... |
 |
 |
 |
 |
"Il cavallo nella cascata". È uno dei pochi disegni "seri" di questa raccolta. |
"Elettra" |
Ritratto di Franco Gatti |
Ritratto di Franco con le mani davanti al viso |
 |
 |
 |
 |
Franco ritratto di schiena: non sempre ci lasciavano in banco insieme! |
Altro ritratto di Franco visto da dietro |
Frontespizio illustrato per un quaderno di traduzioni da Omero |
Frontespizio illustrato per un quaderno di traduzioni da Catullo |
 |
 |
 |
 |
Frontespizio illustrato per un quaderno di traduzioni dal latino |
Il Mago Tic-tac. Franco era uno dei pochi a portare l'orologio e per Federico era proprio il Mago del Tempo! |
Testa di Medusa. Altro diisegno "serio". |
"Non baciatemi" |
 |
 |
 |
 |
"Il piccolo barbaro" |
"Re Codro". Rivisitazione greseliniana del mitico re ateniese |
Testa di mostro. Sembra che al possessore del disegno sia stato vietato di esporlo in camera da letto. |
"Tiziano Vecellio". Al grande pittore è intitolato il liceo classico di Belluno |
 |
 |
 |
 |
Totem satirico. Ogni riferimento è andato perduto |
Veniero come cane rabbioso. Delle varie caricature dell'amico Veniero ne riportiamo qui solo due: la qualità, sia grafica che comica, lascia purtroppo a desiderare quasi sempre. |
Sintesi grafica di tre compagni di classe, con testa di Veniero. |
Franco come Yachtman. Ogni riferimento è andato perduto. Manca anche la data: potrebbe riferirsi alla partecipazione ad una crociera organizzata dal liceo, nel 1969 o nel 1970. |